Ciao, sono Katiuscia, docente e web marketing specialist di Seo Kappa. Ho appena risuperato l’esame obbligatorio per la certificazione di Google adWords e, sapendo che è un tema che molti hanno a cuore, volevo condividere la mia esperienza e darvi dei consigli per superarlo.
Iniziamo col dire che Google è, come dico spesso, un interlocutore molto onesto: anche in questa occasione, chiede esattamente ciò che include nel suo materiale formativo e di preparazione all’esame.

Come mi preparo per l’esame?
Google, nel tuo account, ti proporrà due alternative
- La guida, suddivisa in 4 moduli: questa è l’opzione che io consiglio. Volendola sintetizzare, si ricaveranno circa 35 pagine word. Avere un bel riassunto in word vi permetterà anche di fare delle veloci ricerche interne al documento durante l’esame (usando il filtro di ricerca). Attenzione a non trascurare di leggere gli “Esempi”, spesso sono domanda di esame ovvero potreste trovare domande scritte in modo simile rispetto al testo di “Esempi” e “Scenari”
- Il video di 2 ore in inglese: io, personalmente, lo consiglio solo come un “di più” o un ripasso generale. Leggete bene tutta la dispensa!
Un’altra alternativa che puoi valutare per prepararti a questo esame, ed eventualmente ad un altro per ottenere la certificazione Google adWords, è:
- fare un breve corso con un docente. Noi di Seo Kappa facciamo formazioni da due o tre giorni ad esame. Due giorni di solito sono sufficienti se l’allievo ha già delle nozioni o ha già usato adwords (o altra piattaforma materia del secondo esame scelto); tre giorni sono invece solitamente necessari se l’allievo ha poca dimestichezza con le argomentazioni di esame. Ci tengo a precisare che l’esame si può superare benissimo con le proprie forze! Fare un corso di formazione ti fa solo risparmiare tempo in quanto in un paio di giorni “qualcuno a tua scelta” ti racconta tutta la guida formativa!
Nella guida formativa di Google adWords principi base troverete spesso dei link di approfondimento …devo studiare anche quelle pagine?
Per la mia esperienza, vi direi di no. Ossia, se avete tempo, date comunque un occhio ma, ripeto, per la mia esperienza, non sono domande di questo primo esame.
Come si svolge l’esame Google adWords principi base?
Come descritto nel tuo account, dovrai rispondere a 100 domande chiuse (il che è un grosso aiuto) in 120 minuti. L’esame lo superi rispondendo correttamente ad almeno 80 domande.
…il tempo mi basterà? Sì, non preoccuparti: se hai memorizzato tutto quello che è scritto nella guida didattica potrai rispondere in modo veloce. Molte risposte riprendono proprio gli esatti testi della dispensa.
Una nota magari utile: facendo l’esame, vedrai visualizzata sul tuo schermo una domanda per volta. Una volta scelta la risposta (di solito tra quattro alternative) dovrai cliccare su “Invia risposta” e non potrai più tornare indietro per modificarla. Allora ecco un consiglio: non farti prendere dalla fretta; visto che diverse domande scorreranno via veloce (sempre tu abbia ben studiato!), dedica tempo alle domande con risposta non immediata …alla fine scoprirai che avevi più tempo del necessario! Io, per esempio, ho finito il mio ultimo esame 26 minuti prima!
Quali domande mi vengono fatte?
- Domande generiche come “I principali vantaggi di adwords” o “A cosa serve il pianificatore display”
- Molte domande che ti chiedono, presentandoti uno scenario, “Cosa faresti tu per promuovere al meglio i prodotti o servizi di…”. Di questo tipo trovi diverse domande e l’obiettivo più riscontrato è quello di verificare che tu abbia ben capito la differenza tra la rete di ricerca e la rete display
- Domande (solitamente poche) per verificare che tu abbia appreso le poche formule di questo esame di google adwords base come ROI o ROAS
- Molte domande sui tipi di targeting della rete display. Nel mio esame ho per esempio trovato molte domande sul targeting per argomenti
- Non mancano di solito domande sul punteggio di qualità dell’annuncio e, in generale su come migliorare la qualità dei propri gruppi di annunci
- Altre domande di cui trovate risposte nella guida formativa
Insomma, se sarete pronti e avrete studiato bene, non preoccupatevi e godetevi il test!
Vuoi una mano per prepararti all'esame di Google adWords principi base?
Ti formiamo in 14 ore:
- 11 ore di spiegazione di tutte le argomentazioni di esame
- 1 ora per rispondere alle tue domande
- 2 ore di pratica, dove testeremo la tua preparazione!
Il costo complessivo delle due giornate di formazione è 1.050 € e comprende anche un comodo “bigino” in formato word che potrai usare durante l’esame e dove trovi riassunta tutta la guida formativa di google adwords. Se sei interessato, anche ad un corso personalizzato con numero di ore diverso da quello proposto, scrivi a info@seokappa.it o telefona al 392-4240642 chiedendo della docente Katiuscia Grossi