Scopri le conseguenze SEO e altro di una delle più importanti novità del 2017!

Le tendenze di oggi
- Google sta dando sempre meno importanza alle keyword e infatti, nel suo famoso tool “Strumenti di ricerca per le parole chiave” di adWords, sta perdendo peso la ricerca delle keywords per volume di ricerca
- Il page rank non conta più ed è semmai preferibile valutare il page trust o indice di fiducia del nostro link nei vari contesti web (non solo google quindi)
- Il 26/1/14 Google ha acquistato DeepMind, una società di Intelligenza Artificiale
- Google e la Nasa lavorano con D-Wave, un computer che è 100 milioni di volte più veloce del tuo e mio PC!
- Le ricerche vocali sono in enorme crescita dai dispositivi mobile
- I risultati di Google rispondono al contesto in cui l’utente sta cercando. Esempi di contesti sono la sua geolocalizzazione o il dispositivo con cui sta cercando
- Google non è più un motore di ricerca …ma un motore di risposta! E questo cambia tutto!
SEO e posizionamento oggi
Ci sono tre elementi chiave che devono essere considerati: posizionamento, comunicazione e tecnologia. Vediamoli.
-
Posizionamento del sito
Fai una importante analisi preliminare: definisci la concorrenza, scopri cosa fanno di giusto e cosa fanno di sbagliato. Estrapola i principali indicatori di settore, cercando, per esempio, di capire il traffico organico medio mensile del tuo settore e quanto viene mediamente investito in traffico a pagamento.
Decidi i tuoi elementi di distinzione, rispondendo, per esempio, a domande come: perché dovrei scegliere il tuo brand piuttosto che la concorrenza? Perché dovrei scegliere il tuo prodotto o servizio invece degli altri? Perché dovrei leggere il tuo articolo piuttosto che un altro? Perché dovrei seguire la tua pagina FB piuttosto che un’altra? E così via…
Scegli i tuoi obiettivi e tematizzali con delle pagine ad hoc, cercando di essere il più dettagliato e specifico possibile. Definendo le tue specifiche, considera da chi o cosa vuoi differenziarti.
Posizionarsi vuole anche dire scegliere chi o cosa escludere! Potrei anche volermi posizionare utilizzando un unico colore, per esempio in un video, ed escludendo così tutti gli altri colori. Le persone potrebbero condividere il video perché colpite che tutto quello che vedono sia blu. Decidi con scrupolo i tuoi tratti distintivi: più saranno esclusivi, curiosi o particolari, maggiori saranno le probabilità che diventino virali.
-
Comunicazione / contenuti
Non scrivere più pensando solo alle keywords ma, per ogni pagina o articolo del tuo sito, sviluppa un tema, scrivendo con naturalezza e generosità di informazioni utili e quanto altro di attinente. Se possibile, cura internamente i tuoi contenuti o, se ti affidi ad una società esterna, comunica, quando riesci, outlines di uno o più contenuti. Diversifica la tua comunicazione tra articoli, video, infografiche… Cambia poi prospettiva, mettendo in primo piano soluzioni per i tuoi visitatori e rinunciando a parlare “sempre” della tua azienda: da “la nostra azienda” a “stai cercando una soluzione per…”
Infine e cosa molto importante, cura, nel tempo, i contenuti/url più importanti con aggiornamenti. Pagine con inizialmente poche visite, nel giro di 8 mesi potrebbero diventare molto trafficate e virali.
- Tecnologia
Lavora sulla struttura dei contenuti – Ottimizzazione on-site – mantenendo le buone vecchie abitudini. Compila quindi i tage meta Description, gli header , inserisci i tag di immagine, soprattutto ALT immagini e title e carica i file media con nome di file significativi e descrittivi di cosa rappresentano. Con bold, elenchi puntati o altro a disposizione, formatta parole (e non keywords) e parti di testo che ritieni davvero rilevanti. Be semantic! Delle pagine strategiche, verifica e migliora la distribuzione dei contenuti. Un tool molto usato lo trovi al link https://www.google.com/webmasters/markup-helper/
-
Velocità di rendering del sito & Sicurezza
Attenzione al TTFB o Time To First Byte che, idealmente, deve essere compreso tra 193 e 400 millisecondi.
Attenzione anche alla scelta dell’hosting: idealmente da scegliere nello stesso paese in cui desidero diffondere il mio sito, se ho un sito ad ampio raggio geografico, per esempio che voglio diffondere in molti paesi del mondo, allora è consigliabile scegliere un server CDN (Content Delivery Network).
-
Ottimizzazione per Mobile
Sviluppa siti web sempre tecnologia responsive, affinché il sito sia navigabile da tutte le tipologie di dispositivi mobile. Dedica poi sempre più attenzione ai contesti di utilizzo del sito per realizzare una struttura dei menù in funzione degli scenari previsti.
Ti serve una consulenza sull'argomento trattato?
Seo Kappa mette a tua disposizione una specialista certificata di Web Marketing. Chiama e chiedi di Katiuscia Grossi!
392-4240642 oppure scrivi a webmarketing@seokappa.it
Vedi la certificazione di “Web Marketing Specialist” di Katiuscia Grossi
Vedi attestato di partecipazione al seminario “Seo per settori difficili”
I nostri prezzi per Seo e posizionamento
SEO Landing Page: € 120
SEO Sito Web Istituzionale / Vetrina: da € 600 (il prezzo minimo si applica solitamente a siti sino 15 pagine)
SEO E-Commerce: da 1.300 €
Posizionamento annuale, compreso SEO, per siti web: da 800 €/anno
Posizionamento annuale, compreso SEO, per siti e-commerce: da 1.500 €/anno
Approfondisci