Consigli SEO per iniziare a ragionare sul posizionamento del proprio sito

Approfittando della domanda di un mio lettore, condivido con voi i consigli dati. Il problema del mio lettore è che ha due siti apparentemente ben fatti ma che non si stanno posizionando bene su google. Se anche voi avete questo problema, ecco alcune riflessioni:

– controlla naturalmente i tag seo basici come metadati sia sui contenuti testuali sia media, headers…
– verifica da Mozbar il TTFB medio (time to first bit), la corretta associazione del Paese di principale posizionamento, la DA/PA (domain/page authority)…
– come forse saprai, Google ha cambiato “rotta” e regole da quando è diventato un motore di risposta (e non più di ricerca). Devi quindi verificare che i tuoi contenuti siano a norma. In merito, ho scritto questo articolo
– se sei in un settore molto competitivo …stai aggiornando periodicamente almeno una sezione del tuo sito? Molto importante: dal tuo analytics vedi che la percentuale degli utenti di ritorno è alta o almeno superiore del 20% del tuo traffico mensile? Sempre per le nuove regole di google, adesso sono più importanti gli utenti di ritorno che quelli nuovi. Riformulando la domanda, stai dando dei motivi ai tuoi visitatori per tornare sul tuo sito?
– per aiutare il tuo posizionamento, stai facendo qualche attività di link building?
– se hai delle pagine social da cui si può accedere dai tuoi siti, stai creando dei collegamenti reali tra social e web innescando quel principio di bi-direzionalità tanto apprezzato da google?
– hai provato a fare una scansione dei tuoi siti da Web Master Tool? Da questo tool puoi fare la scansione dei tuoi siti come se fossi un motore di ricerca e scoprire eventuali penalizzazioni in corso

Le argomentazioni sono tante. Purtroppo il posizionamento è sempre più complesso e, in settori competitivi, se si vuole mantenere la presenza nelle prime pagine di google, non basta più sistemare i metadati e creare un, seppur bello, sito statico. Il posizionamento è qualcosa su cui bisogna lavorare continuativamente.

 

Vuoi una mano per posizionare il tuo sito?

Considera il nostro servizio annuale di posizionamento! Non ti anticipo qui il costo perchè questo dipenderebbe dal tipo di posizionamento da perseguire. Considera che il servizio di posizionamento restituisce concreti e misurabili risultati e più che un costo, lo puoi considerare un investimento.

Da sapere...

Ogni sito, dalla sua messa online o da interventi (non a pagamento) volti a migliorarne il posizionamento, necessità di almeno 8 mesi per andare “a regime”. Quindi se i tuoi siti sono giovani, dai loro del tempo! Se invece i tuoi siti sono online da oltre un anno, allora puoi preoccuparti!